zh-CNenfrdeitrues

Lido il Trampolino
Luxury Beach

Il Lido Trampolino di Bari ha quasi 100 anni, dato che nasce nel 1932 con Lido Eden.

Dalla sua nascita ad oggi è stato gestito, e continua ad essere gestito, dalla stessa famiglia.

Fu Beniamino Cipparoli, a cui oggi è intitolata la strada prospiciente il lido stesso, ad acquistare il terreno con villa annessa e a creare il lido che allora aveva una caratteristica peculiare, quella di avere al suo interno una piccola chiesetta eretta nel 1935.

Mentre a portare avanti la tradizione e cambiare nome fu Leonardo Lorusso, marito di Mariellina Cipparoli.

Cento anni di storia.

Nacque così effettivamente il Lido Trampolino con tanto di piscina e 300 cabine.

Inoltre, questo lido, come ci spiega Simonetta Lorusso, figlia di Leonardo e Mariellina, «è una delle poche spiagge che ha la proprietà alle spalle: la piscina, il parcheggio, le case, sono tutte proprietà privata.

Una caratteristica quest’ultima che lo rende un unicum nel panorama, e qualcosa di diverso dagli altri lidi».

A tutt’oggi, lo stabilimento è caratterizzato da una piscina, un corpo fabbrica su due livelli dove si trovano le cabine, uno spazio a gazebo destinato alla ristorazione, una “piazzetta” ed un molo con cabine.

Sulla spiaggia di sabbia e il molo di roccia sono ubicati circa 230 ombrelloni.

Il Lido Trampolino ha attraversato la storia della città e ne ha captato i profondi cambiamenti.

Choose your language

zh-CNenfrdeitrues